Monte Serra, Cetraro (CS): escursione al tramonto sulla Riviera dei Cedri
16 AGOSTO 2019 | h. 16:00
Pronto a salire quassù?

Cosa faremo e vedremo
Partiamo dai circa 200 metri d’altezza del Monte Serra di Cetraro (CS) al pomeriggio, per raggiungere dopo 9 KM la vetta a 620 metri. È lassù la nostra stella cometa, il Santuario dedicato alla Madonna della Neve, un bellissimo luogo di culto immerso nella natura.
Il Santuario – e la sua enorme croce bianca – lo fissiamo con gli occhi all’insù, un passo dopo l’altro verso il tramonto, distratti inevitabilmente dai panorami costieri all’orizzonte o dalle vicine querce, dagli imponenti pini o dalle piantagioni di ulivi secolari, col fascino della storia sulla Necropoli brettia (IV-III sec. a.C) scoperta nei dintorni. E chissà, magari incontriamo qualche amico durante il percorso, come il tasso, la faina o la volpe!
Arrivati in cima, spalanchiamo le braccia a Madre Natura e godiamoci il tramonto, che ben ripaga il viaggio appena concluso. Dopo la sosta, riprendiamo la strada per il ritorno con le stelle a farci compagnia.
Perché vivere questa esperienza
• Per scoprire un posto della Calabria poco conosciuto e fuori dai soliti circuiti turistici, che regala panorami in cui mare, cielo e montagne si attorcigliano in uno stretto abbraccio di cui noi stessi diventiamo protagonisti
• Per gustarci un tramonto dall’alto sulla costa tirrenica, a circa 600 metri sul mare, quando il cielo diventa infuocato e il mare si puntella di barche e pescherecci.
• Per camminare, in punta di piedi, in mezzo alla natura e sentircene parte, facendo amicizia e condividendo qualche ora di puro svago.
📷 E durante l’escursione, giochiamo con un photocontest!
🏆 Un premio a sorpresa per “la foto al tramonto più bella” 😉
Dati tecnici
COSTO
15 € (con assicurazione)
DIFFICOLTÀ
Escursionista
TIPOLOGIA PERCORSO
ad anello, esposto soleggiato, caldo, sterrato, misto pietroso, asfalto
DISLIVELLO
+410 metri
DURATA
circa 5 ore
LUNGHEZZA
circa 9 km
QUOTA PARTENZA
208 metri s.l.m (c/da Palazzuola)
QUOTA FINALE MAX.
620 metri s.l.m. (Santuario Monte Serra)
NUM. MIN. PARTECIPANTI
8
NUM. MAX. PARTECIPANTI
30
ISCRIZIONE ENTRO IL
14 agosto 2019
Come vestirti/cosa portare
Obbligatorio per la tua sicurezza: pantaloni lunghi, scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica), giacca impermeabile, guscio o mantellina antipioggia, zaino, occhiali da sole, cappello o copricapo, borraccia, torcia manuale e frontale.
Inoltre ti consigliamo: bastoncini da trekking, intimo termico e traspirante, felpa o pile, macchina fotografica, indumenti di ricambio.
Accompagnano questa escursione
Io, Laura, ti aprirò le porte di casa mia qui sulla Riviera dei Cedri calabrese, per affidarci poi a Stefano Saetta – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE.
Ci ritroviamo a
Prenota/chiedici info
Puoi prenotare massimo entro il 14 agosto per consentire a Stefano di attivare la tua assicurazione fornendoci privatamente Nome, Cognome e Codice Fiscale.
Puoi disdire massimo entro il 14 agosto mattina, data oltre la quale dovrai sostenere il costo dell’assicurazione di circa 5 euro.
Usa uno dei nostri contatti qui sotto per prenotare, chiederci aiuto sull’abbigliamento adatto o avere altre info sull’escursione. Ci trovi qui!
• Stefano 3474582293 (anche WhatsApp)
stefanosaetta@discoverpollino.it
• Laura
info@lovecetraro.it
Il Monte Serra di Cetraro (CS) si trova qui
#CalabriaAlloStatoPuro
CHI SONO: LAURA
Nata e cresciuta a Cetraro (Calabria), vivo a Milano con il cuore verso sud. Qui racconto la mia terra tra luoghi, sapori e tradizioni. Per sapere di più su di me